Villa Albites
1892 - Via Ivizza
 
															Edoardo Albites di San Paterniano è un collezionista illustre proveniente da nobile famiglia. Uomo di cultura e “artista per eccellenza” come riporta l’iscrizione incisa sulla sua lapide collocata all’interno della cappella da lui commissionata all’ingegnere G. Baldacci situata a San Miniato (FI) all’interno del cimitero delle Porte Sante, nella sezione oggi denominata Cantiere. Nel corso della sua vita colleziona numerosi manufatti archeologici di varie epoche storiche che dona successivamente a numerosi musei. Muore nel 1919 a Firenze.
1892 – Il marchese Edoardo Albites di S. Paterniano in Via Ivizza ha tirato sù il suo castelletto quattrocentesco con tanto di torre merlata.
1920 – Edoardo è partito all’inizio della guerra, dopo aver venduto il suo imponente edificio ai signori Fumagalli.
 
															1901c (1903v) – alb007
1904v – bal008
 
															1904c (1905v) – alb002
 
															1905c – alb006
1904c (1905v) – ivi001
 
															1907c (1910v) – alb001
 
															1910c (1911v) – alb003
 
															1911c (1912v) – alb005
 
															1921c (1924v) – alb004
 
															1921c (1922v) – alb008
